Valentino garavani Rockstud Pet
Configuratore 3D in boutique e online
- Configuratore 3D, MTOSuite


Il cliente
La Maison Valentino è stata fondata nel 1960 da Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. Grande protagonista del panorama della moda internazionale, continua a realizzare quella sintesi di tradizione e innovazione necessaria ad un’industria creativa che costruisce il senso della bellezza.
La moda Valentino si declina attraverso gli abiti Haute Couture e Prêt-à-Porter donna uomo, e gli accessori Valentino Garavani, che comprendono scarpe, borse, piccola pelletteria, occhiali, foulard, cravatte e la linea fragranze. Nel 2016 Valentino nomina Pierpaolo Piccioli unico Direttore Creativo.




La richiesta del cliente
La casa di alta moda aveva l’obiettivo di ottimizzare il processo di presa ordine in boutique, offrendo, al tempo stesso, un’innovativa esperienza di personalizzazione alla sua clientela di alto livello. Il progetto PET è stato lanciato nel mercato giapponese, dando la possibilità di creare prodotti unici e di visualizzarli in 3D e AR in tempo reale prima dell’acquisto. Un’altra esigenza fondamentale era quella di connettere la fase di ordine in negozio con la produzione.
La soluzione proposta
Grazie al configuratore 3D omnicanale all’interno di MTOSuite, gli utenti possono personalizzare borse, accessori e felpe con il ritratto dell’animale preferito, attraverso le illustrazioni dell’artista Riccardo Cusimano, e con le proprie iniziali, dopo averne scelto il colore. Il progetto Rockstud Pet, basato sulla nostra web app retail, è stato lanciato in alcune boutique in Giappone e successivamente replicato online e in altri mercati, visto il successo in termini di vendite e coinvolgimento.


Guarda il processo
di configurazione
I vantaggi per il cliente
Con l’adozione di MTOSuite, Valentino ha ottimizzato il processo di gestione ordini in store, migliorando efficienza operativa e riducendo l’errore umano. Attraverso il nostro configuratore 3D il cliente retail può personalizzare il prodotto tra un numero potenzialmente infinito di varianti e visualizzare la configurazione selezionata in 3D e AR. Vengono automaticamente generati SKU e codice a barre EAN, mentre il sito produttivo riceve comunicazione dell’ordine in arrivo. Infine, viene inviata una mail riepilogativa sia al cliente, che al negozio, per mantenere le parti aggiornate sullo status dell’ordine.
L’intero flusso omnichannel viene monitorato tramite OMS (Order Management System), fino ad analizzare le performance in termini di vendite, produzione, fatturato, filtrando per singolo store.
Contattaci
Inizia ora
la tua metamorfosi digitale
COMPILA
IL FORM
Contattaci
Inizia ora
la tua metamorfosi digitale
COMPILA
IL FORM